Ragazzi

Chi comprende

  • Anni di nascita: 2012-2013

Modalità di partecipazione

 2gg / 1gg

L'iscrizione comprende

Tesseramento, quota corso, Maglietta tecnica

Programma

Il corso per la categoria Ragazzi si rivolge a giovani atleti di età compresa tra 11 e 13 anni e rappresenta una fase fondamentale per lo sviluppo tecnico e fisico nel loro percorso sportivo. Durante questo periodo, i ragazzi iniziano a specializzarsi maggiormente nelle discipline dell’atletica leggera, consolidando le competenze motorie e tecniche acquisite nelle categorie precedenti.

Obiettivi principali del corso:

  • Consolidamento delle basi motorie: Attraverso esercizi specifici, i ragazzi sviluppano equilibrio, coordinazione, velocità, resistenza e forza, costruendo una solida preparazione atletica.
  • Approfondimento tecnico: Introduciamo i giovani atleti alla tecnica specifica delle discipline dell’atletica leggera: corsa (sprint e resistenza), salti (lungo, alto) e lanci (vortex, peso). Ogni allenamento è studiato per affinare i movimenti e migliorare la consapevolezza del proprio corpo.
  • Preparazione alle competizioni: I ragazzi imparano a gestire le gare, affrontando le prime sfide sportive individuali e di squadra. Il focus non è solo sulla performance, ma anche sulla capacità di gestire emozioni, concentrazione e spirito competitivo.
  • Valori sportivi: Attraverso l’atletica, promuoviamo principi come il rispetto, la disciplina, la determinazione e il lavoro di squadra, fondamentali non solo nello sport ma anche nella vita.

Struttura degli allenamenti:

Gli allenamenti per la categoria Ragazzi sono organizzati in modo da offrire un percorso formativo equilibrato e stimolante. Ogni sessione include:

  • Riscaldamento: Attività mirate a preparare il corpo, con esercizi di mobilità articolare e attivazione muscolare.
  • Tecnica: Approfondimento delle abilità specifiche delle diverse discipline (partenze dai blocchi, tecnica di salto, rotazioni per i lanci, ecc.).
  • Preparazione fisica: Sessioni dedicate allo sviluppo della resistenza, della forza e della velocità, integrate da esercizi di prevenzione infortuni.
  • Lavori di gruppo e staffette: Per sviluppare collaborazione e spirito di squadra.
  • Defaticamento: Chiusura dell’allenamento con esercizi di stretching e rilassamento muscolare.

Certificato medico:

Per partecipare alle attività è obbligatorio presentare un certificato medico per attività sportiva agonistica, che includa l’elettrocardiogramma. Questo è fondamentale per garantire la sicurezza dei giovani durante gli allenamenti e le gare.

Giorni e orari:

Gli allenamenti si svolgono presso il Palestra Liceo Grassi, seguendo il calendario settimanale:

  • Mercoledì e Venerdì: Dalle 18:30 alle 19:30

Sono previsti anche incontri extra per eventuali competizioni o attività di gruppo, come raduni o giornate dedicate al gioco e alla socializzazione.

Cosa serve per allenarsi?

  • Abbigliamento: È richiesto un abbigliamento sportivo comodo, adatto all’attività fisica e alle diverse condizioni climatiche. Si consiglia di indossare scarpe da corsa di buona qualità, specifiche per la pratica atletica.
  • Attrezzatura: Ogni atleta dovrebbe avere con sé una borraccia per idratarsi durante l’allenamento e, nei periodi freddi, un k-way o una giacca antivento. È utile portare anche un cambio di vestiti.
Richiedi informazioni