Cadetti

Chi comprende

  • Anni di nascita: 2010-2011

Modalità di partecipazione

3gg / 2gg 

L'iscrizione comprende

Tesseramento, quota corso, Maglietta tecnica

Programma

Il percorso dedicato ai Cadetti rappresenta una fase cruciale nello sviluppo atletico dei giovani, poiché coincide con l'adolescenza, un periodo di significativi cambiamenti fisici e mentali. In questa tappa, l'Atletica Lecco si propone di affinare le competenze tecniche e di promuovere una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, preparando gli atleti alle sfide competitive future.

Obiettivi del programma:

  • Perfezionamento tecnico: Approfondimento delle tecniche specifiche nelle diverse discipline dell'atletica leggera, come velocità, mezzofondo, salti e lanci, con un'attenzione particolare alla biomeccanica dei movimenti.
  • Sviluppo delle capacità condizionali: Incremento di forza, resistenza, velocità e flessibilità attraverso programmi di allenamento mirati e progressivi, adeguati all'età e al livello di maturazione degli atleti.
  • Preparazione mentale: Introduzione a tecniche di concentrazione, gestione dello stress e visualizzazione, per affrontare al meglio le competizioni e le sfide personali.
  • Educazione ai valori sportivi: Promozione di principi etici come il fair play, la disciplina, la responsabilità e il rispetto per sé stessi, per gli avversari e per le regole.

Struttura degli allenamenti:

Le sessioni di allenamento sono progettate per offrire un equilibrio tra sviluppo tecnico, condizionale e mentale. Ogni incontro prevede:

  • Riscaldamento dinamico: Esercizi di mobilità articolare e attivazione muscolare per preparare il corpo all'attività.
  • Sessioni tecniche: Lavoro specifico sulle discipline, con analisi dei gesti tecnici e correzioni individualizzate.
  • Allenamento condizionale: Esercizi mirati al miglioramento delle capacità fisiche, come circuiti di forza, sessioni di resistenza o lavori di velocità.
  • Defaticamento e stretching: Attività di recupero per favorire la flessibilità muscolare e prevenire infortuni.

Certificato medico:

Per partecipare alle attività è obbligatorio presentare un certificato medico di idoneità sportiva agonistica, comprensivo di elettrocardiogramma, per garantire la sicurezza e la salute degli atleti durante gli allenamenti e le competizioni.

Giorni e orari degli allenamenti:

Gli allenamenti si svolgono:

presso il Palestra liceo Grassi con il seguente calendario:

  • Mercoledì e Venerdì: dalle 18:30 alle 19:30

presso il centro sportivo Bione con il seguente calendario:

  • Lunedì: dalle 18:00 alle 19:30

Eventuali sessioni aggiuntive o modifiche agli orari saranno comunicate tempestivamente agli atleti e alle loro famiglie.

Abbigliamento e attrezzatura consigliati:

  • Abbigliamento: Si raccomanda di indossare abiti sportivi adeguati alla stagione, privilegiando tessuti traspiranti e comodi. Durante i mesi più freddi, è consigliabile vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni climatiche.
  • Calzature: Scarpe da running di buona qualità, adatte all'attività su pista e su terreno vario, per garantire supporto e prevenire infortuni.
  • Accessori: Borraccia personale per l'idratazione durante l'allenamento, cappellino e crema solare durante le giornate soleggiate.
Richiedi informazioni